L'analisi Occupati da record. Spunti da un’Italia che la Cgil non vede Il mercato del lavoro non è un prato di fiori ma i dati dell’Istat mostrano un paese che sfugge all’Indignato collettivo. Record di contratti a tempo indeterminato. Il segreto? Fidarsi delle imprese. Appunti per ripartire Dario Di Vico 02 GIU 2023
l'analisi Cosa manca ai riformisti dem per contendere il primato a Schlein Così come la segretaria ha vinto aprendo il partito, così chi si riconosce nel pragmatismo degli amministratori locali non può limitarsi a un ruolo residuale e alla riproposizione della solita cantilena socialdemocratica. Urgono soluzioni innovative Dario Di Vico 31 MAG 2023
l'altra industria Due dati di giornata per parlare di touristification senza demagogia A Milano ad aprile il flusso di stranieri arrivati in città è cresciuto del 25 per cento rispetto a un anno fa. E nel bimestre marzo aprile solo nel turismo sono stati creati 40mila nuovi posti di lavoro. Ragioni per affrontare la crescita (e i limiti) del settore Dario Di Vico 20 MAG 2023
L'analisi Il bivio del non profit, tra organizzazione e disintermediazione Più associazioni di volontariato e meno volontari: i dati Istat interrogano gli enti promotori e riaprono un dibattito centrale per il futuro del paese. Come sta cambiando il Terzo settore Dario Di Vico 13 MAG 2023
Le nomine Che cosa ci dice sui nuovi equilibri finanziari la partita dei fondi su Leonardo ed Enel La lista internazionale di GreenWood sfonda all’assemblea di Leonardo e ottiene quattro dei dodici consiglieri nel nuovo Cda. Oggi il verdetto nella società elettrica, dove lo scenario è più complesso e meno prevedibile Dario Di Vico 10 MAG 2023
Gran Milano La pace immobiliare di Sesto San Giovanni indica il futuro per tutta Milano Un esperimento di urbanistica e sociologia insieme che mette in secondo piano gli elementi finanziari della prima fase. Cosa ne sarà dell’area delle ex Acciaierie Falck Dario Di Vico 06 MAG 2023
i dati istat Il pil che va oltre le attese è un duro monito sul Pnrr Crescita nel primo trimestre a +0,5 per cento. Analisti stupiti. Ma per non perdere il treno della crescita serve dare priorità al Piano nazionale di ripresa e resilienza Dario Di Vico 28 APR 2023
Capitale & lavoro Le best practice aziendali raccolte dalla Cisl, una “spinta” per approfondire il dibattito sui salari Motivi validi per prendere sul serio la proposta di legge del sindacato sulla governance aziendale partecipata. Un rilancio delle riflessioni sulla democrazia economica improntato alla stabilità e all'equilibrio Dario Di Vico 25 APR 2023
granmilano La nuova partita di Sesto: i player e una rivoluzione immobiliare La disputa riguarda il futuro di una delle aree di rigenerazione urbana più vaste d’Europa. Può rappresentare una chance per tutta Milano e per la massa critica delle unità immobiliari che promette (4-5 mila appartamenti) può persino funzionare da calmiere del mercato Dario Di Vico 08 APR 2023
un sistema troppo rigido Perché il carrello della spesa mostra un’inflazione ancora preoccupante Il rialzo dei prezzi nei prodotti sui beni primari alimentari è anti egualitaria ed è cinque punti sopra il livello generale, ma dal mercato del lavoro arrivano buone notizie Dario Di Vico 04 APR 2023